Oggi a differenza delle scorse domeniche, abbiamo azzardato ad un'uscita dal sapore orientale. Non è certo la prima volta che ci vedono alle prese con bacchette e ramen, dato che mia moglie ed io siamo ghiotti di cucina giapponese, ma loro si sono sempre tenuti alla larga da quelle cose strane. Siamo andati per gradi quindi non li abbiamo messi difronte al sushi o sashimi, in quest'occasione di prova, c'era la necessità di assaggiare per primi dei piatti cucinati, piuttosto che crudi. Devo dire che la loro reazione me la sarei aspettata diversa, invece sono stati bravi, soprattutto mia figlia, in quanto è lei ad essere la più difficile in fatto di novità culinarie. Devo ammettere che si è mangiata la sua portata di salmone alla griglia con riso bianco (detta così sembrerebbe il piatto più normale del mondo) con le bacchette tutto d'un fiato. Mio figlio con la sua cotoletta di maiale impanata, propriamente detta tonkatsu, l'ha lasciata quasi tutta. Forse era più stupito di sentire i suoi genitori ripetere la parola tonkatsu, precisando che le parolacce non si dicono, piuttosto che il sapore della cotoletta di per sé. Va beh, comunque sia il ristorante Nozomi ha risposto bene alla chiamata nipponica, servendo dei piatti adatti all'occasione e anche gradevoli. Io mi sono scofanato i ramen e la cotoletta di mio figlio e anche mia moglie ha dato fondo alle sue riserve di forze per finire i sui ramen, in attesa di poter mangiare di nuovo les crudité made in Japan. Per festeggiare alla loro prova di coraggio, siamo andati a vedere la mostra della Pimpa, poi però per cena, abbiamo fatto la pizza. Che dire, i sapori italici sono sempre quelli preferiti dai miei figli. Non è mica colpa loro se la nostra cucina è così buona.
lunedì 3 novembre 2014
ESPERIMENTO NIPPONICO
Era da tempo che volevamo far provare ai nostri bimbi la succulenta cucina giapponese e finalmente oggi abbiamo avuto l'opportunità di farlo e loro, hanno avuto il coraggio di provare. I miei figli hanno dei gusti molto diversi tra loro; mia figlia mangerebbe quintali di pasta, per lo più al sugo, mentre mio figlio andrebbe avanti a patatine fritte e carne. Per riuscire a spezzare questo lucchetto culinario, da tempo mia moglie li sta istruendo a mangiare le verdure quasi tutte le sere, poiché se dipendesse da loro, potrebbero marcire in frigo nei secoli a venire.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
COME UN ANNO FA
L'anno scorso siamo rimasti rinchiusi per mesi a causa di un virus letale, sconosciuto e altamente aggressivo, dopo un anno siamo ancor...
-
Da quando ho iniziato questa avventura del corso sul washoku, mi si è aperto un mondo di possibilità, non riferito ai guadagni stratosferici...
-
Ebbene sì, quella famosa data al Lancillotto di Varese che era saltata qualche settimana fa la recupereremo il 3 di maggio. Si poteva rischi...
-
Quando andiamo in giro al completo, ovvero con tutti i bimbi al seguito, la gente che ci vede per prima cosa ci fa i complimenti per il nume...
Nessun commento:
Posta un commento