RIPOSTATO DA //paroleinfinite.wordpress.com/
Leggo per sognare ad occhi aperti e vivere avventure che non mi capiterebbero mai nella vita reale. Leggo per apprendere, per andare a fondo nelle questioni, per venire a conoscenza di eventi passati o per immaginarmi scenari futuri. Leggo perché solo in questo modo si può aprire davvero la mente, perché si possono incontrare culture lontane, si possono condividere emozioni e trasmettere pensieri di ogni entità. Leggo per essere d'esempio ai miei figli, per infondere loro la curiosità e l'amore per la letteratura, perché non esiste nulla di più fantasioso di un bel libro. Leggo perché i libri sono degli specchi sui quali vengono proiettate le immagini più nascoste dell'animo umano, sono dei portali immaginari che permettono di andare ovunque senza muoversi mai; sono dei tasselli che uniti tra di loro, aiutano a formare lo spirito critico di un individuo, sono le tracce lasciate nel corso della storia. Leggo perché non potrei farne a meno, perché non sarei capace di capire nulla di me o di chi mi sta difronte. Leggo perché senza libri non si vive per davvero, ma si sopravvive soltanto.
sabato 18 aprile 2015
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
COME UN ANNO FA
L'anno scorso siamo rimasti rinchiusi per mesi a causa di un virus letale, sconosciuto e altamente aggressivo, dopo un anno siamo ancor...
-
Da quando ho iniziato questa avventura del corso sul washoku, mi si è aperto un mondo di possibilità, non riferito ai guadagni stratosferici...
-
Ebbene sì, quella famosa data al Lancillotto di Varese che era saltata qualche settimana fa la recupereremo il 3 di maggio. Si poteva rischi...
-
Quando andiamo in giro al completo, ovvero con tutti i bimbi al seguito, la gente che ci vede per prima cosa ci fa i complimenti per il nume...
Nessun commento:
Posta un commento