Penso di aver già scritto pagine e pagine di parole per esprimere il mio parere riguardo a questa festività, così tanto lontana da noi che davvero non ci appartiene nemmeno un po', ma dato che i tempi cambiano e l'invasione statunitense ormai è consolidata, halloween alla fine ce la siamo beccata pure noi. Onestamente mi fa ridere vedere i bambini che vanno in giro ad emulare quelli dei telefilm che dicono la frase: "Dolcetto o scherzetto" a gente che non sa nemmeno i motivi dei travestimenti di carnevale anticipati, come dire, non ha ancora preso piede in modo completo e risulta una nota stonata. Ribadisco, bisogna vedere il cambiamento dei vari avvenimenti sociali e adeguarsi, di conseguenza cerchiamo di fare il nostro per rendere felici i bambini con la faccia da teschio, ed è per questo che i miei figli più grandi sono entrambi a feste a tema horror. E noi genitori, che facciamo? E nulla, stiamo a casa ad attendere che una festa capiti pure a noi.
Aspetta e spera.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
COME UN ANNO FA
L'anno scorso siamo rimasti rinchiusi per mesi a causa di un virus letale, sconosciuto e altamente aggressivo, dopo un anno siamo ancor...

-
Da quando ho iniziato questa avventura del corso sul washoku, mi si è aperto un mondo di possibilità, non riferito ai guadagni stratosferici...
-
Ebbene sì, quella famosa data al Lancillotto di Varese che era saltata qualche settimana fa la recupereremo il 3 di maggio. Si poteva rischi...
-
Come tutti quelli nati all'inizio degli anni '80, buona parte dell'infanzia l'ho trascorsa davanti la TV a guardare anime gi...
Nessun commento:
Posta un commento